CASENTINO GOLF SI AGGIUDICA LA GARA DEL COMUNE DI POPPI

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Casentino Golf Club Arezzo, nel suo 40° anniversario dalla fondazione ha partecipato al bando indetto dal Comune di Poppi, ed è risultata assegnataria della gestione del campo da golf, del bar e della Club House con ristorante per i prossimi 12 anni. Il Presidente del Casentino Golf Club Arezzo – Arch. Roberto Mariottini dichiara : “A seguito di una partecipata Assemblea dei Soci, alla quale hanno partecipato il Sindaco Arch. Federico Lorenzoni ed il Sindaco della precedente amministrazione Dr. Carlo Toni, da oggi 12 Gennaio l’impianto sportivo è quindi completamente aperto. E’ stata programmata una stagione ricca di eventi, gare e anche collaborazioni con associazioni e discipline sportive. Con il Comune si aprirà un nuovo percorso condiviso con il Club verso la realizzazione del completamento funzionale dell’impianto e delle 18 buche. Tutti potranno usufruire, oltre che di uno scenario unico, della cornice di una Club house accogliente e di un ristorante e bar di livello, aperti al pubblico. Vi aspettiamo”.

Prisca Mencacci

LE GARE VALIDE PER IL RANKING GIOVANILE REGIONALE 2025

Con il posizionamento del Trofeo Giovanile Federale presso il Golf Club Poggio dei Medici e intitolato alla Fondazione Sergio e Stella Montelatici, è stato definito il calendario delle gare valide per il ranking giovanile regionale che viene allegato all’articolo.

Da sottolineare che oltre alle quattordici gare e relativa finale del Trofeo Giovanile Teodoro Soldati 24° Pinocchio sul green, saranno validi per il ranking anche i giri che verranno effettuati nel TGF di Poggio dei Medici ed anche nelle tre gare 36/36 selezionate dal responsabile dell’attività giovanile Giuliano Giovanni e precisamente: il 13° Trofeo Leonardo da Vinci il 31 maggio e 1 giugno a Bellosguardo, la 53° Coppa città di Pisa, storica manifestazione del calendario toscano, che si svolgerà il 21 e 22 giugno, e il Fiorino d’oro il 6 e 7 settembre al Golf Poggio dei Medici di scarperia.

Il manuale azzurro che detta le linee guida per l’attività giovanile prevede la possibilità che per tre gare selezionate del Circuito giovanile Teodoro Soldati 24° Pinocchio sul green il punteggio ranking regionale conseguito possa essere moltiplicato per 1,20. Le tre tappe selezionate saranno il 23 febbraio a Punta Ala, il 25 aprile al Golf Casentino Arezzo e il 4 maggio al Golf Montecatini Terme.

RIPARTE L’ATTIVITA’ AGONISTICA GIOVANILE IN TOSCANA

Con la nomina della nuova coach regionale e con il supporto del professionista del tour Lorenzo Gagli riparte l’attività agonistica giovanile in Toscana. 

Come annunciato dopo l’insediamento del nuovo Comitato – ha dichiarato il Presidente Nicola Risaliti – ho deciso di trattenere a me le competenze sull’attività giovanile, facendomi coadiuvare dalla Consigliera Barbara Borin e rinnovando l’incarico di coordinamento a Giuliano Giovannini, convinto degli effetti positivi che essa può produrre sull’intero movimento golfistico nella nostra regione.

Adesso Con la nomina della nuova coach regionale Federica Dassù abbiamo potuto completare lo staff, dove oltre ai maestri PGAI Paolo Scalabrino e Massimiliano Secci, abbiamo ricevuto la disponibilità di Lorenzo Gagli il quale, da professionista del tour ai massimi livelli, potrà trasferire le sue esperienze di giocatore ai ragazzi che vorranno impegnarsi nell’attività agonistica.

A completare il quadro – ha concluso Risaliti – la determinazione della nuova coach a favorire i rapporti con i maestri federali che nei circoli e sul territorio seguono individualmente i giovani atleti più promettenti, che riceveranno il supporto dello staff regionale e gli incentivi che saranno resi disponibili dall’accordo tra il Comitato Regionale e la Fondazione Montelatici.

Nella foto di copertina Lorenzo Gagli impegnato nell’ultimo Open d’Italia

FEDERICA DASSU’ NUOVO COACH REGIONALE

Come pubblicato in data odierna sul sito della FIG, la Toscana ha un nuovo Coach regionale che seguirà l’attività giovanile. La fiorentina Federica Dassù, che in passato ha già svolto questo ruolo, è stata nuovamente incaricata dalla Federazione e subentra ad Andrea Romano, che in questi ultimi anni ha svolto con dedizione questo importante ruolo. “Sono felice che la Federazione abbia incaricato Federica Dassù – ha sottolineato il Presidente del Comitato Regionale Nicola Risaliti – questo ci consentirà non solo di disporre di una Coach di grande esperienza e molto benvoluta dal mondo dei giovani atleti, ma anche di svolgere una programmazione dell’attività giovanile in stretta collaborazione con la Fondazione Montelatici, che storicamente investe risorse importanti nella diffusione del golf e nella formazione dei giovani atleti. Ringrazio ovviamente Andrea Romano, che ha dimostrato sul campo le sue indiscutibili doti di tecnico allenatore e che pertanto rimane una risorsa importante per il golf giovanile nella nostra regione”. A breve sarà indetta una riunione dal Presidente Risaliti con la nuova Coach Regionale e con il coordinatore per l’attività giovanile designato dal Comitato Giuliano Giovannini per programmare l’attività 2025.

COACH-REGIONALI-2025-1