TEODORO SOLDATI PINOCCHIO SUL GREEN A BELLOSGUARDO VINCE MARCO DZIUBA

Lo spareggio stavolta ha sorriso a Marco Dziuba, che due settimane fa a Castelfalfi aveva ceduto alla seconda buca di play off a Pietro Imperlati. A Bellosguardo, nella seconda tappa del Circuito giovanile Teodoro Soldati-Pinocchio sul green, non è stato facile per i ragazzi e le ragazze giocare nel vento freddo che ha caratterizzato questo fine settimana e gli score hanno risentito delle difficili condizioni meteorologiche. Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi), reduce dal bel successo nella gara nazionale Lignano Winter Classic, ha vinto il lordo femminile con 83 colpi (+12), davanti a Carolina Moschini (85, Bellosguardo). Guendalina Faggi (Bellosguardo) con 87 è stata la prima under 14 e Ginevra Tacconi (Casentino) la prima under 12, mentre Maya Lorigiola (Ugolino) ha vinto il premio come primo netto. Nel maschile Marco Dziuba (Ugolino) e Max Salerno (Pavoniere) hanno concluso alla pari con 79 colpi ed è stato necessario ricorrere allo spareggio sul par 3 della buca 9, vinto da Dziuba grazie a un par. Terzo classificato Pietro Imperlati (Ugolino) con 80. Michael Salotti (Castelfalfi) con 81 colpi è stato il primo under 14 e Alessandro Franceschini (Ugolino) il primo under 12 con 92. Primo netto il suo compagno di circolo Arturo Bonaccorsi. La prossima tappa del Circuito Teodoro Soldati-Pinocchio sul green è in programma domenica 13 marzo al Montelupo Golf Club.

Toscana.Golf
Simone Nozzoli

A Montelupo una giornata di golf con 80 under 14 in campo

Una giornata finalmente gradevole dal punto di vista meteorologico ha fatto da splendida cornice a una domenica tutta dedicata al golf giovanile. A Montelupo si è disputata infatti la gara valida per il circuito under 14 Saranno Famosi e nel pomeriggio è andata in scena la prima tappa toscana del circuito Beginners Us Kids, dedicato a chi, dai 6 ai 14 anni, ha iniziato da poco a giocare a golf. Il circolo diretto da Sandro Imperlati è stato invaso da circa 80 giovani golfisti, molti dei quali accompagnati in campo dai loro genitori, come prevede il regolamento Us Kids. La gara del circuito Saranno Famosi ha visto il successo di Paolo Perrino (nella foto): il livornese non ancora 13enne, tesserato per Castelfalfi, si è imposto fra gli under 14 con il miglior score di 70 colpi (+2), mentre nell’under 12 Alessandro Franceschini (Casentino) ha vinto con 77 colpi davanti a Edoardo Terreni (80, Castelfalfi). In campo femminile Ottavia Franzinelli Socini (Castelfalfi) ha dominato ancora una volta con 72 colpi fra le under 14; va poi evidenziata la bella prova di Viola Guerrini (Castelfalfi), leader fra le under 12 con 86 colpi, seguita da Vittoria Meli (103, Livorno). Nel netto successo di Andrea Piciuolo (60, Modena).
Toscana.Golf
Simone Nozzoli

IL TEODORO SOLDATI DEL 28 MARZO AL GOLF COSMOPOLITAN DI TIRRENIA

Si informano i giovani interessati che il Comitato Regionale Toscano di concerto con il Responsabile dell’attività giovanile regionale ha deciso di spostare la sede di gioco della tappa del 28 marzo, originariamente al Golf Bellosguardo, presso il Cosmopolitan Golf & Country Club di Tirrenia Pisa. Si ringrazia il Golf Bellosguardo per la disponibilità.

IL CIRCUITO SARANNO FAMOSI AL GOLF LIVORNO

Buoni risultati e tante emozioni nella seconda tappa del circuito giovanile under 14 Saranno Famosi, disputata al Golf Club Livorno sotto la guida di Massimiliano Schneck, del responsabile dell’attività giovanile Giuliano Giovannini e con la supervisione tecnica del coach regionale Andrea Perrino. Oltre ad aver ottenuto il miglior risultato assoluto (61 colpi) Pietro Imperlati (Ugolino Firenze) ha battuto allo spareggio Paolo Perrino (Castelfalfi), anche lui con 61 (+5 sul par del campo) e ha vinto il primo premio under 12. Nell’under 14 c’è stata la vittoria di Max Salerno (Bellosguardo) con 63, mentre Edoardo Terreni (Castelfalfi) è stato il primo netto assoluto (47). In campo femminile Viola Guerrini (Castelfalfi), di soli 9 anni, con 86 colpi ha superato Guendalina Faggi (Quarrata, 89) nella classifica under 12; nell’under 14 successo di Costanza Franzinelli Socini (Castelfalfi) con 71. Nella gara su 9 buche, infine, Daniele Zerbinati (Vicopelago) con 31 punti ha preceduto Giuseppe Guastini (Cosmopolitan), fermatosi a 30.
Simone Nozzoli
Toscana.golf

AL CASENTINO PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI

Ripartita il 27 giugno con il primo appuntamento stagionale l’attività dei giovanissimi della nostra regione con la prima tappa del Circuito Saranno Famosi al Golf Casentino Arezzo.
Circa venti i giovani under 14 provenienti dal diversi Circoli della Toscana.
Nella classifica femminile under 14 vittoria di Alessia Lucci del Golf Ugolino Firenze con 88 colpi. Nella classifica under 12 vittoria con un exploit da ricordare per il resto della carriera per Guendalina Faggi (95) del Golf Quarrata la quale ha realizzato una “hole in one” ad un par 4 imbucando da ben 234 metri di distanza. Seconda classificata per Viola Guerrini (111) del Golf Castelfalfi.
Nella classifica maschile vittoria nella categoria under 14 per il giocatore di casa Luca Rimauro con un ottimo giro in 74 colpi. Primo under 12 Paolo Perrino del Golf Castelfalfi con 80 colpi, il quale ha distanziato di un solo colpo Pietro Imperlati (81) del Golf Ugolino Firenze. Miglior score netto assoluto per Daniel Corapi (70) del Golf Castelfalfi .
Nella gara collaterale di 9 buche per i giocatori con hcp da 37 a 54 vittoria di Edoardo Terreni del Golf Castelfalfi con 26 punti e secondo posto per Alessandro Franceschini del Casentino Arezzo con 23 punti.
Presente a supervisionare la manifestazione il responsabile dell’attività giovanile Giuliano Giovannini, coadiuvato dal giudice arbitro Cristina Maionchi.

CIRCUITI GIOVANILI 2020 ECCO I CALENDARI

Molte le novità nell’attività agonistica giovanile Toscana per il 2020. Recependo le direttive del nuovo Manuale Azzuro, vera “bibbia” dell’attività giovanile nazionale, i dirigenti ed i responsabili dell’attività regionale hanno stilato i calendari ed i regolamenti dei vari circuiti regionali.
La Federazione golf ha voluto intitolare a Teodoro soldati le gare giovanili under 18 che si svolgono nelle varie regioni. Questo ha comportato la necessità di abbinare il nostro storico circuito Pinocchio sul green, giunto alla diciannovesima edizione, al circuito Teodoro Soldati, mentre un nuovo circuito sarà presente e precisamente il circuito Saranno Famosi che sarà aperto ai giocatori under 14. Entrambi i circuiti saranno riservati ai giovani con Ega Hcp fino a 36, mentre per i giocatori under 14 con Ega Hcp da 37 a 54 è stata prevista una gara abbinata al circuito Saranno Famosi con formula 9 buche Stableford.
Per i circuiti Soldati-Pinocchio sul Green e Saranno Famosi, con l’agggiunta dei due Trofei Giovanili Federali che si svolgeranno in Toscana è previsto un ranking con un bonus finale previsto dal Manuale Azzurro.
Per i giovani principianti under 12 con titolo di GA, il circuito organizzato da molti anni dal Comitato Regionale Toscano sarà sostituito dal Circuito USKIDS con modalità organizzative che saranno indicate direttamente dalla società degli Stati Uniti che si farà carico della manifestazione al 100%.


Le stars del futuro under 12 al Golf Quarrata

Con il raduno denominato Stars del futuro si è conclusa di fatto la stagione agonistica dei giovanissimi golfisti toscani. Il raduno ha visto, sotto la supervisione dei due coach regionali Anna Ravinetto e Marcello Sanscritto, convocati i migliori tre giovani del ranking giovanile del circuito per ogni categoria di età, per passare insieme una giornata di golf e amicizia.
Questi i giovani presenti:
Michael Roberto Salotti, Alessandro Peruzzi, Alessandro Franceschini, Daniele Zerbinati, Tommaso Paolo Cecchi, Viola Franchi, Vittoria Meli, Edoardo Terreni, Lorenzo di Ciommo.
A conclusione del corso si è svolta la premiazione dei due migliori giovani golfisti under 12 toscani: Ottavia Socini guelfi Franzinelli e Paolo Perrino entrambi giovani tesserati per il Castelfalfi Golf di Montaione. Il premio sostenuto dalla Fondazione Sergio e Stella Montelatici ha visto il coach regionale Federica Dassù consegnare i premi.