CAMPIONATO_TOSCANO_INDIVIDUALE_MASCHILE_FEMMINILE_ASSOLUTO_2015
Categoria: News
UGOLINO NUOVA SEDE DEL CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE 2015 INTITOLATO A STEFANO ESENTE
Il Comitato informa che nella riunione di Consiglio del Comitato Regionale del 29 luglio, su proposta del Presidente Andrea Scapuzzi, è stata deliberato di intitolare il Campionato Toscano individuale maschile alla memoria di Stefano Esente, già Presidente del Comitato Regionale Toscano e poi Consigliere Federale. Il Circolo Golf Ugolino del quale lo stesso Stefano Esente è stato Presidente e nel quale ha iniziato a giocare da bambino fino ad arrivare ad essere un giocatore scratch con molti titoli sia regionali che nazionali, ha subito pensato di organizzare una manifestazione in memoria di questo importante socio che tanto ha dato al golf fiorentino. Da qui la volontà del Circolo di Grassina di poter ospitare il Campionato Toscano a lui intitolato anche se già assegnato nella programmazione di inizio anno al Golf Club Punta Ala. Nel Consiglio Federale svoltosi il 2 settembre a Roma, a seguito di una lettera del Presidente Andrea Scapuzzi al Presidente Federale Prof. Franco Chimenti, la richiesta di intitolare il Campionato e lo spostamento della sede è stata approvata. Il Comitato desidera ringraziare il Golf Club Punta Ala per la disponibilità e sensibilità dimostrata in questa occasione.
Alessandro Pissilli ancora vincitore della Pro Am Montelatici
Lunedi 31 agosto si è svolta presso lo storico campo di Firenze del Circolo Golf dell’Ugolino la quinta edizione della Pro Am giovanile sponsorizzata dalla Fondazione Sergio e Stella Montelatici e organizzata dal Circolo ospitante e dal Comitato Regionale Toscano.
La particolare formula prevedeva che, insieme al giocatore professionista, partecipassero esclusivamente giovani under 18 di cui uno obbligatoriamente under 12. ben venticinque le squadre partecipanti a conferma della sempre maggiore attenzione che il golf nazionale dedica a questa iniziativa, con oltre 75 giovani e 25 professionisti presenti in rappresentanza della maggior parte dei Circoli della nostra regione, oltre anche alle regioni Emilia Romagna, Umbria, Veneto e Liguria.
Anche quest’anno il pro locale Alessandro Pissilli, segnando ben quattro birdie ed un eagle nel proprio score, ha “bissato” il risultato dello scorso anno ed è riuscito ha portare i suoi giovani alla vittoria della classifica netta. Importante anche l’apporto dei giovani Manfredi De Giorgi, Riccardo Rivano e Francesco Montaini con uno score finale di punti 86.
Nella Classifica lorda vittoria del Pro Alex Senoner con le sorelle Benedetta e Angelica Moresco e Mattia Bianchini, i quali hanno realizzato uno score di 81 punti.
Seconda squadra classificata nel netto con tre punti di ritardo rispetto ai vincitori il team capitanato dal pro Michelino Pistorino, con Elisa Merello, Greta Boretti e Piergiorgio Leonida Lovati (83).
Terza classificata netto la squadra del pro Massimiliano Gemignani, con Ruggiero Manfredi, Zubin Battaglia e Gabriele Martini ( 83).
Quarta squadra classificata netto quella del pro Massimiliano Secci con i giovani Gaddo Toccafondi, Ginevra Giannoni e Neri Checcucci (82).
Quinta squadra classificata netto il team del pro Augustin Bailetti con Asia Petrella, Alessandro Merlo e Accorsi Arthur George (82).
In occasione della premiazione il Presidente del Circolo Piero Montauti si è dichiarato soddisfatto della partecipazione e ha esortato i Consiglieri presenti della Fondazione a continuare nella “mission” della Fondazione Montelatici che tra i suoi principali obiettivi ha quello di promuovere il gioco del golf toscano a livello giovanile. Sempre alla premiazione ha preso la parola in rappresentanza della Fondazione Montelatici il Presidente Ivo Mario Ruggeri il quale ha dichiarata “La manifestazione giunta alla quinta edizione è l’unica pro am in Italia che vede esclusivamente come Amateur giovani under 18 ed è stato veramente bello vedere tutti questi giovani competere tra di loro a fianco dei propri maestri, e sono certo che sarà un ricordo indelebile per tutti loro”.
Alla premiazione oltre ai già citati hanno partecipato i Consiglieri della Fondazione Michel De Faveri e Paolo Marchi, Federica Dassù Consigliere del Comitato Regionale Toscano, Nicola Passarelli in rappresentanza della Commissione Sportiva del Circolo, il Direttore Cristiano Bevilacqua e il General Manager del Comitato Massimiliano Schneck
La sarata si è conclusa con la cena conviviale offerta dalla Fondazione e diventata ormai un “must” della manifestazione, nella quale i giovani hanno potuto aggregarsi e socializzare dopo il sano agonismo della giornata di gara.
TUTTI I FINALISTI DEL 14° TROFEO PINOCCHIO SUL GREEN 2015
Si sono concluse le prove di qualifica del 14° Trofeo Pinocchio sul green, il trofeo giovanile promosso dal Comitato Regionale e dalla Fondazione Sergio e Stella Montelatici che ha visto oltre 1500 giovani contendersi i premi e l’accesso alla finale di Montecatini Terme del 13 settembre. In allegato l’elenco dei finalisti suddiviso in tappe svolte nei circoli in regione e tappe svolte nei circoli nazionali.
A Punta Ala la 52° edizione della Coppa Punta Ala Trofeo Enegan 2015
Nei giorni 29 e 30 agosto 2015 si è svolta presso il Golf Club Punta Ala la “52° Coppa Punta Ala – 3° Trofeo Enegan 2015” la gara Nazionale più importante della stagione agonistica del Circolo Golf Punta Ala. Al termine di un mese ricco di gare la Coppa Punta Ala – Trofeo Enegan si presenta come il fiore all’ occhiello del Circolo: la competizione anche quest’anno ha visto la partecipazione di 120 giocatori di alto livello agonistico. Il campo era stato preparato nel migliore dei modi, con partenze dai tee di campionato e bandiere posizionate sui green nei punti più strategici per impegnare i giocatori ad esprimere un buon livello di gioco.” Anche quest’anno come main sponsor era presente la Enegan Gas e Luce, Società toscana per la fornitura energetica alle aziende. Due giornate di grande golf, in questa estate caldissima, con delle ottime prestazioni dei giocatori che si sono contesi i premi e il diritto di poter inserire il proprio nominativo nel tabellone della gara. Nella categoria Scratch due coppie di giocatori finivano il giro con lo stesso punteggio di 138 colpi e come da regolamento della gara si disputava un immediato Playoff. Alla secondo buca la coppia Marcello Grabau (G.C. Acquasanta) e Massimo Cozzi (G.C. Punta Ala) riuscivano a vincere sull’altra coppia Matteo Natoli (G.C. Olgiata) e Roberto Battaglia (G.C.Parco di Roma), mentre in terza posizione si classificavano la coppia Lorenzo Damiani (G.C. Punta Ala) e Niccolò Caucia (G.C.Lecco). Nella 1ª categoria bella affermazione della coppia Paolo Negroni (G.C. Bogliaco) e Roberto Concina (G.C.Orsini) con 131 colpi, 2° classificati Fiorenzo e Guido Stazzoni (G.C. Punta Ala) con 132 colpi e 3° classificati Alessandro Peta (G.C. Punta Ala ) e Lorenzo Cornia (G.C. Prossima) con 133 colpi, mentre nella 2ª categoria vittoria a sorpresa della coppia Guglielmo Botto Poala (G.C. Biella) e Daniele Pittatore (G.C. La Serra) con 135 colpi, 2° classificati la coppia Giampiero Pittatore (G.C. La Serra) e Roberto Borro (G.C. Biella) con 136 colpi e 3° coppia classificata Giovanni Galeotti e Ivano Scarpini con 136 punti. Al tavolo della premiazione erano presenti Luciano Nicchiarelli Presidente del Golf Club Punta Ala, Enzo Concina Vice Presidente del G.C.Punta Ala, Fernando Damiani Consigliere Comitato Regionale Toscano FIG e Maurizio Serafin Direttore del Circolo Golf Club Punta. Il Presidente si è congratulato con i vincitori, ringraziando lo sponsor Enegan e tutti i presenti del grande successo di interesse che anche quest’anno la Coppa Punta Ala ha avuto nel panorama golfistico italiano.
Segue elenco premiati:
Categoria Scratch:
1° classificati – MARCELLO GRABAU e MASSIMO COZZI con 71 67 138 colpi (Playoff alla 2ª buca di spareggio)
2° classificati – MATTEO NATOLI e ROBERTO BATTAGLIA con 70 68 138
3° classificati – NICCOLO’ CAUCIA e LORENZO DAMIANI con 69 72 141
1° categoria hcp di gioco fino a 12 : (limitata)
1° classificati – PAOLO NEGRONI e ROBERTO CONCINA con 65 66 131
2° classificati – GUIDO e FIORENZO STAZZONI con 70 62 132
3° classificati – ALESSANDRO PETA e LORENZO CORNIA con 67 65 132
2° categoria hcp di gioco da 13 a 24 : (limitata)
1° classificati – GUGLIELMO BOTTO POALA e DANIELE PITTATORE con 67 68 135
2° classificati –GIANPIETRO PITTATORE e ROBERTO BOTTOcon 67 69 136
3° classificati – GIOVANNI GALEOTTI e IVANO SCARPINI con 65 71 136
Premi di giornata : MIGLIOR RISULTATO ASSOLUTO DEL 2° GIORNO
Categoria scratch :ANTONIO SCALERA e EDOARDO ZARDINIcon 76 colpi
1° categoria hcp di gioco fino a 12 : EMANUELE CAVALSANI e DAVID RIGOLI con 68
2° categoria hcp di gioco da 13 a 24 : TIZIANA PASQUALETTI e RICCARDO ALDERIGHI con 70
Al Golf Ugolino il Giglio d’Argento Challenge Maria Cristina Nesti
Si è svolta nei giorni 26 e 27 agosto al Circolo Golf Ugolino di Firenze la gara giovanile Giglio d’Argento Challenge Maria Cristina Nesti. La manifestazione giunta all’ottava edizione ha visto scendere in campo 40 giovani provenienti da tutta Italia. Il Challenge che premiava la somma dei punti di due gare e precisamente il Giglio d’Argento e il Trofeo Pinocchio sul Green è stato vinto da Gaddo Toccafondi del circolo ospitante nella categoria maschile e da Matilde Innocenti Angelini del Golf Club Parco di Firenze nella classifica femminile. Per la classifica della gara giovanile vittoria di Tommaso Papini con 157 colpi, secondo a cinque colpi Alessandro Merlo (162) entrambi del Circolo del Golf Ugolino Firenze, mentre in terza posizione si classificava Tommaso Terzano con 165 colpi del Golf Club Cosmopolitan. Primo under 14 Gaddo Toccafondi (167) e primo under 12 Neri Checcucci (170) anch’essi atleti del circolo di Grassina. Nella categoria femminile vittoria di Beatrice Lodi del Golf Club di Modena con 168 colpi la quale ha distanziato di due colpi la compagna di circolo Angelica Lorenzani Borsari (170). Primo premio under 14 per Asia Petrella con 173 colpi del Circolo del Golf Ugolino Firenze e miglior under 12 Matilde Innocenti Angelini.
Tommaso Terzano vince il Pinocchio sul green al Cosmopolitan
Con la dodicesima delle tredici tappe in calendario in Toscana si stanno concludendo le prove di qualifica che porteranno oltre settanta ragazzi a partecipare alla finalissima del 13 settembre al Golf Club Montecatini. Nella tappa del 29 luglio svolta al Cosmopolitan Golf di Tirrenia, vittoria di Tommaso Terzano del Golf Club Cosmopolitan con uno score di 86 colpi, secondo a due lunghezze Michele Pallini (88) del Golf Club Cà del Moro, mentre la terza posizione della classifica è stata ad appannaggio di Guido Martelli (89) del Golf Club Bellosguardo. Primo under 12 Alessandro Nardini (89) del Golf Club Cosmopolitan e miglior premio della classifica pareggiata a Federico Focosi del Golf Club Parco di Firenze con 63 colpi. Nessuna partecipante invece iscritta nel field della categoria femminile. Ultima tappa al Golf Club Argentario il 28 agosto.
ClassificaGaraSingolapinocchio_lordo
I giovani Toscani al Venice Open con la Fondazione Montelatici
La Fondazione Sergio e Stella Montelatici ,con l’appoggio del Comitato Regionale Toscano, ha deciso di favorire la partecipazione dei migliori under 12 al Venice Open, una gara internazionale che si svolgerà al Circolo Golf Montecchia di Padova dal 20 al 22 agosto. Sono stati scelti i primi 4 ragazzi dal ranking regionale e precisamente Alessandro Nardini, Filippo Bagnoli, Francesco Montaini e Neri Checcucci più una wild card assegnata a Brando Signorini come migliore under 12 toscano nel ranking nazionale. Inoltre sono state selezionate le prime 2 ragazze dal ranking regionale Matilde Innocenti e Emma Tatti più una wild card assegnata a Martina Cacciamani. Ai ragazzi si offre una occasione di appassionarsi ancora di più al golf, nel contesto di una manifestazione che vede già più di 200 iscritti da tutto il mondo.”
Letizia Bagnoli vince il Trofeo giovanile federale Città di Cervia
Letizia Bagnoli con due giri strepitosi conclusi con uno score totale di -1 rispetto al par del campo ha vinto il prestigioso Trofeo Giovanile federale Città di Cervia che si è svolto il 21 e 22 luglio scorso nella cittadina di Milano Marittima. La giovane portacolori del Golf Ugolino di Firenze con due giri in 71 e 70 ha inflitto un distacco di ben otto colpi alla seconda classificata. Con questo risultato Letizia migliorerà di molto la propria posizione nell’ordine di merito nazionale che la vede attualmente alla 39 esima posizione.
A Tirrenia il Pinocchio sul green Memorial Federico Reolon
Sabato 18 luglio si è svolta la undicesima tappa del circuito giovanile organizzato dal Comitato Regionale Toscano giunto alla sua quattordicesima edizione. Molti i giovani partecipanti che hanno voluto onorare con la loro partecipazione la manifestazione abbinata: il memorial in ricordo del giovane Federico Reolon giunto alla settima edizione.
Nella categoria Maschile si è aggiudicato la vittoria Gianmarco Manfredi del Golf Club Cosmopolitan, il quale ha realizzato un ottimo 74 colpi, unico score della gara sotto gli ottanta. Il giovane portacolori del circolo pisano è in un ottimo stato di forma essendo reduce da buoni risultati tra cui un importante vittoria con la maglia della nazionale italiana nel trofeo delle nazioni nel Belgian International Team, nel quale è giunto nono nella classifica individuale. Subito dietro, con 81 colpi, si è piazzato Giovanni Corradini del Golf Club Rapallo e terza posizione per Leonardo Nencetti (81) del Golf Club Ugolino Firenze. Primo netto Corrado Bertolini di Castell’Arquato con uno score eccezionale di 61 colpi equivalente a meno 11 rispetto al par e miglior Under 12 Francesco Montaini del Golf Club Ugolino Firenze (85).
Nella categoria Femminile Vittoria di Asia Petrella del Golf Club Ugolino Firenze con 91 colpi. Al momento di ritirare il premio la giovane fiorentina ha voluto ricordare il giovane nazionale scomparso Teodoro Soldati e dedicarli il premio.
Alla premiazione ha partecipato il general manager della Federgolf Toscana Massimiliano Schneck responsabile del torneo e Carla Giorgi in rappresentanza del Golf Club Tirrenia, zia del giovane Federico Reolon.